— ANPI Colle Val d'Elsa

Archive
Tag "Montemaggio"

img-20180601-wa0002Vi aspettiamo anche quest’anno al Montemaggio Festival Resistente, organizzato dalle sezioni ANPI della Valdelsa, che si terrà a Casa Giubileo (Montemaggio, Monteriggioni) i giorni 8, 9 e 10 giugno.
Molti gli eventi che segneranno questa quinta edizione: incontri, presentazioni, trekking, concerti che avranno come denominatore comune l’attualizzazione della Resistenza e della Memoria.
Qui sotto trovate il programma, in allegato la locandina.
Ci vediamo a Montemaggio!

ANPI Colle di Val d’Elsa

>>>Venerdì 8 giugno 2018

h 17.30
108 metri – The new working class hero.
Presentazione del libro e incontro con l’autore Alberto Prunetti

h 19.00
Vivo per questo.
Presentazione del libro con l’autore Amir Issaa + concerto ZATARRA feat. Amir Issaa

h 20
Cena sociale

h 21.30
Concerto
URSS – Ukulele Russian Strings Situation

>>>Sabato 9 giugno 2018

h 16
Ada Colau – La Città in comune.
Presentazione del libro e incontro con l’autore Steven Forti

h 17.30
Resistenze in cammino. Trekking con WuMing2 (letture partigiane) e Chibumba (incursioni musicali)

h 20
Cena sociale

h 21.30
Concerto
“Schegge di Shrapnel”
Wu Ming Contingent

>>>Domenica 10 giugno 2018

h 10
Da Montemaggio alla Costituzione. Con Guido Lisi (partigiano), Toni Alfano (disegnatore), Filomena Milazzo (Istituto Storico della Resistenza Senese)
Premiazione del concorso per le scuole

h 14.30
Canzoni di Parte
Sergio Trotta

h 16
Usi e abusi della Memoria.
Incontro con Lavoro Culturale, Luca Casarotti (ANPI Pavia Circolo Onorina Pesce Brambilla), Viola Santi (Université Lumière Lyon 2 / Istituto per la Storia e le Memorie del ’900)

h 17.30
La gente. Viaggio nell’Italia del risentimento
Presentazione del libro e incontro con l’autore Leonardo Bianchi

h 19
Concerto
Musicanti Di Bacco

h 20
Cena Sociale

h 21.30
Jam partigiana. Musica, parole e canti a chiusura del festival

Read More

martiri_montemaggio0001

Oggi, 28 marzo 2018, ricorre il settantaquattresimo anniversario dell’Eccidio di Montemaggio. Alle ore 11.00, verrà deposta la corona alla Cappella Partigiani del Cimitero Colle Val d’Elsa alla presenza dei gonfaloni e dei rappresentanti istituzionali degli Enti. Ricorderemo Angiolo Bartalini, Piero Bartalini, Emilio Berrettini, Enzo Busini, Giovanni Cappelletti, Virgilio Ciuffi, Franco Corsinovi, Dino Furiesi, Giovanni Galli, Aladino Giannini, Ezio Grassini, Elio Lapini, Livio Levanti, Livio Livini, Folco Martinucci,  Emilio Nencini, Orvino Orlandini, Luigi Vannetti, Onelio Volpini, e rivolgeremo un pensiero a Walter Bianchi e  Vittorio Meoni.

Sul sito de Il lavoro culturale è stato pubblicato poche ore fa un importante articolo contenente l’analisi di un caso relativo alla voce di Wikipedia dedicata all’eccidio stesso. Lo trovate a questo link, vi invitiamo a leggerlo

Read More

Dal 2 al 5 giugno l’ANPI Valdelsa vi aspetta per una lunga serie di incontri, presentazioni, concerti, trekking, pranzi e cene sociali. Cominciamo il 2 giugno alla Casa del Popolo di Colle di Val d’Elsa e ci spostiamo dal 3 al 5 giugno a Casa Giubileo, su Montemaggio.

Come sempre contiamo di vedervi tutti al Festival, nel frattempo leggete il programma e fatelo girare. GRAZIE!

Immagine

Read More

Il giornale locale “Il Corriere di Siena”, alla vigilia dell’anniversario dell’eccidio di Montemaggio, pubblica un articolo in cui si vorrebbe attribuire la responsabilità della fucilazione (in cui morirono 19 partigiani) a Vittorio Meoni, fuggito di fronte al plotone d’esecuzione e per questo colpevole di aver fatto innervosire i fascisti che – evidentemente – non avrebbero avuto altrimenti la benché minima intenzione di sparare. L’articolo è anonimo, e ci pare giusto: difficile avere il coraggio di sostenere opinioni e ricostruzioni tanto inverosimili.
Qui sopra, invece, trovate due esagerazioni: accostare la parola “giornale” a Corriere di Siena e la parola “articolo” in riferimento a quel pezzo di immondizia parafascista.
In mezzo a tutta questa mediocrità, ci rallegrano il cuore le numerose e spontanee reazioni di sdegno che tanti cittadini hanno manifestato. Segno che la nostra comunità non dimentica la propria storia, né accetta provocazioni in questo senso. Lo ribadiremo domenica su Montemaggio e ogni volta che ne avremo l’occasione.

ANPI, sez. Colle di Val d’Elsa

Read More